Articoli e recensioni - Musica, architettura & design
MUSICA
InSound - Musica, strumenti, musicisti

- marzo 2011
> Recensioni discografiche
Stateless, Matilda
Jacaré, La fuga di Majorana
- novembre 2010
> Recensioni discografiche
Abdullah Ibrahim & Ekaya, Sotho Blue
Luigi Cinque, Luna Reverse
Dado Moroni e Tom Harrell, Humanity
- ottobre 2010
> Articoli
Bharati The Show - Un musical per riscoprire l'India (presentazione dello spettacolo al Teatro degli Arcimboldi di Milano, 22-27.10.10)
Samaritani (recensione dell'opera di Yuval Avital al Teatro Nuovo di Milano nell'ambito del Festival MiTo, 21.09.10)
Speciale Il pianoforte nel cinema (in occasione dell'InSound Piano Fest alla Triennale di Milano)
> Recensioni discografiche
John Coltrane at Temple University, 1966
Rita Sannia, Legatura di valore
Raffaele Casarano, Argento
- settembre 2010
> Recensioni discografiche
Tony Pagliuca, Apres Midi
Danilo Rea, A tribute to Fabrizio De André
Cibelle, Las Venus Resort Palace
- luglio-agosto 2010
> Articoli
The Wayne Shorter Quartet (recensione del concerto al Teatro degli Arcimboldi di Milano, 28.06.10)
> Recensioni discografiche
Canzoniere Grecanico Salentino, Focu d'amore
Paolo Fresu Quintet, Songlines/Night & Blue
Vinicius Cantuaria, Samba Carioca
André Mehmari e Gabriele Mirabassi, Miramari
- giugno 2010
> Articoli
A Milano, quando Arto si diverte (recensione del concerto di Arto Lindsay al Teatro dell'Arte di Milano, 27.05.10)
> Recensioni discografiche
Rodrigo Leao & Cinema Ensemble, A Mae
Orchestra Popolare Italiana, Taranta d'amore
Mario Brunello, J. S. Bach, Suites per violoncello solo
Big Box - Il mercato degli strumenti musicali

- febbraio 2011
> Recensioni metodi didattici
Exploring Jazz clarinet, Schott
Superfingering, Volontè & C.
Chitarrista da zero, Volontè & C.
Studi didattici per chitarra jazz, Curci
Collana Anthology, Carisch
- dicembre 2010
> Recensioni metodi didattici
Exploring Latin piano, Schott
- ottobre 2010
> Recensioni metodi didattici
Le basi del pianoforte, Curci
- settembre 2010
> Recensioni metodi didattici
Swing standards per sax, Schott
Prime lezioni per chitarra, pianoforte e armonica a bocca, Carisch
ARCHITETTURA & DESIGN
Architettura Ecosostenibile - Soluzioni architettoniche per la riduzione dei consumi energetici

- novembre 2011
Intervista a Pier Paride Vidari, architetto e docente presso il Politecnico di Milano
- ottobre 2011
La Paper Concert Hall di Shigeru Ban a L'Aquila
- settembre 2011
Case di polistirolo
- agosto 2011
Ecologia alimentare: il chewing gum biodegradabile
Lilypad, la città anfibia
- luglio 2011
Mattoncini di carta per il riscaldamento ecologico
Nuovi modelli di abitazione sostenibile: la Green Frame House di AstoriDePonti
Rivoluzione fotovoltaica in Giappone
- giugno 2011
La mostra-concorso Fare Green
Novità eco per cani e gatti. Fido e Micio e gli accessori eco-friendly
La Giornata Mondiale dell'Ambiente 2011
http://www.architetturaecosostenibile.it/curiosita/varie/giornata-mondiale-ambiente-239.html
- maggio 2011
Idee giovani per l'ecoarchitettura: il concorso Progetta la casa divisibile
Rigenergia 2011, le nuove frontiere dell'efficienza energetica
- aprile 2011
Un Salone del Mobile "ecosensibile" - seconda parte - Triennale e Fabbrica del Vapore
Un Salone del Mobile "ecosensibile" - prima parte - Via Tortona
LEED Office Facility for Transition. Ecosostenibilità certificata LEED in Texas
Design naturale. Gioielli ed abiti di frutta e verdura
- marzo 2011
Ecosneakers, le scarpe naturali che germogliano
Ostello sostenibile per la gioventù a Milano. Quando ecosostenibilità e ospitalità vanno a braccetto
Flaminio Bertoni - Design, Cultura, Attualità
Trimestrale d'informazione dell'Associazione Internazionale "F. Bertoni"

- anno VII, n. 2, giugno/settembre 2011
Storie di monoblocchi. Arturo Mazzola al Museo Bertoni
- anno VI, n. 3, settembre/dicembre 2010
Interpretazione di una sedia - La riscoperta della seggiolina di Bertoni per il concorso Arflex del 1960
VAI A http://www.flaminiobertoni.it/index.php?page=news&lang=it